INCONTRA I NOSTRI STUDENT AMBASSADORS
Entra in contatto con alcuni dei nostri studenti e scopri di più sulla JCU attraverso la loro esperienza. Saranno felici di rispondere alle tue domande sui corsi di laurea, la vita studentesca, le opportunità lavorative e molto altro!
Per incontrarli, fissa un appuntamento o scrivi a [email protected].

Vishwa Parmar – Letteratura Inglese/Scrittura Creativa (Classe del 2026)
Città: Vadodara, India
Il mio obiettivo è sempre stato di lavorare nel campo della scrittura e della regia.
Ho scelto la JCU perché sapevo che mi avrebbe permesso di coltivare la mia creatività
e acquisire le competenze necessarie a realizzare i miei sogni. Ogni giorno, faccio
tesoro delle storie altrui, imparando da studenti provenienti da ogni parte del mondo.
Abitare e studiare in una città come Roma mi permette di vivere un’esperienza artistica
e culturale senza pari.

Ana Lucia Ajuria Escobar – Scienze Psicologiche/Economia Aziendale (Classe del 2026)
Città: Tegucigalpa, Honduras
Ho sempre sognato di studiare all'estero. Mia sorella ha avuto un ruolo importante
nel motivarmi a scegliere la JCU, essendosi iscritta prima di me, e sono incredibilmente
grata di aver trovato questa università. La John Cabot ha ampliato la mia visione
del mondo ed mi ha esposto a culture diverse ed esperienze stimolanti. Ciò che distingue
veramente la JCU è il suo ambiente internazionale e l’eccellenza accademica.

Charlie Massa – Relazioni Internazionali/Studi di Genere (Classe del 2027)
Città: Napoli, Italia
Sono natə a Napoli ma la mia famiglia è di origini cubane. Questo mi ha permesso di
crescere in un ambiente multiculturale. Durante gli anni alla JCU, ho cercato di vivere
a pieno anche la vita extra-accademica, prendendo parte a diversi MUN (Model United
Nations), che mi hanno permesso di viaggiare sia in Europa che negli USA. Grazie a
questa esperienza, ho capito di voler studiare Relazioni Internazionali. La JCU è
la scelta perfetta per me, sia a livello accademico che personale. È il luogo ideale
per crescere e coltivare la mia seconda passione: gli Studi di Genere.

Gracie Littleton – Scienze della Comunicazione/Digital Media Arts and Production/Studi di Genere (Classe del 2027)
Città: Dallas, Texas, Stati Uniti
Fin da piccola sapevo di voler trascorrere la mia vita viaggiando per il mondo. Quando
ho scoperto la JCU, ho immediatamente colto l’occasione per iscrivermi, consapevole
che avrei potuto studiare all’interno di un sistema americano, ma vivendo in un contesto
internazionale.

Carlo Flamer – Relazioni Internazionali/Economia Aziendale (Classe del 2026)
Città: New York, Stati Uniti
Provenendo da un ambiente così culturalmente variegato come quello di New York, sono
sempre stato attratto dall’idea di studiare all’estero. I miei genitori sono italo-americani,
il che ha reso la JCU la scelta perfetta per me. Se siete alla ricerca di una scuola
con un ambiente multiculturale dove conoscere persone provenienti da tutto il mondo,
studiando in una delle città più ricche di storia e belle del mondo, la JCU è il posto
adatto a voi!

Marina Badalamenti – Relazioni Internazionali/Studi Legali (Classe del 2026)
Città: Palermo, Italia
Fin dal mio anno di scambio alle Isole Faroe, sapevo di voler studiare in un ambiente
internazionale. La JCU mi dà la possibilità di vivere questa esperienza ogni giorno,
studiando allo stesso tempo ciò che mi affascina di più. L’università ha una grande
comunità internazionale, ricca di studenti e docenti provenienti da tutto il mondo.

Karla Santillana – Comunicazione/Arte e Design (Classe del 2026)
Città: McAllen, Texas, Stati Uniti
Sono messicana con un pizzico di eredità spagnola, ma ho vissuto negli Stati Uniti
fino a quando mi sono trasferita a Parigi a 17 anni. Lì mi sono innamorata dell’Europa
e ho capito di volerci rimanere. La JCU è stata la scelta perfetta perché mi ha permesso
di vivere in un ambiente internazionale e perseguire i miei obiettivi accademici.
Sto studiando comunicazione con una concentrazione in arte e design, e non vedo l’ora
di aiutarvi con i vostri progetti futuri!

Temashengu N. Litchfield-Tshabalala – Lingua e Letteratura Inglese (Classe del 2024)
Città: Johannesburg/Pretoria, South Africa
Sono originaria del Sud Africa ed Eswatini. Prima di venire alla JCU pensavo che essere
scrittrice, filmmaker, critica letteraria e media analyst fossero carriere sconnesse
tra loro e che non avrei potuto conciliarle tutte. Alla John Cabot ho scoperto di
potere studiare e integrare queste diverse discipline. Il metodo d’insegnamento pragmatico
e l’ambiente internazionale aprono costantemente la mia mente a nuovi concetti, idee,
culture ed esperienze.

Cristina Zekert – Relazioni Internazionali/Scienze della Comunicazione/Psicologia (Classe del 2026)
Città: Roma, Italia - Sydney, Australia
Sono italo-siriana, ma ho vissuto a lungo negli Stati Uniti e in Australia, immersa
in un ambiente internazionale che ha influenzato profondamente sia la mia crescita
personale che il mio percorso accademico. Ho scelto JCU perché è un luogo dove posso
crescere, confrontarmi con persone da tutto il mondo, e ottenere una laurea americana.
Sono orgogliosa di far parte di questa comunità, e non vedo l’ora di accogliere e
sostenere tutti gli studenti!

Ginevra Cecconi – Economia Aziendale Internazionale (Classe del 2026)
Città: Roma, Italia
Sono cresciuta a Roma in una famiglia bilingue. Mia madre mi ha sempre trasmesso il
suo amore per la lingua inglese dopo aver vissuto per anni negli Stati Uniti. Iscrivermi
alla John Cabot University è stato quindi uno sviluppo naturale del mio percorso.
Con una delle migliori business school, JCU offre il contesto ideale per conseguire
una laurea in Economia Aziendale. Studiare qui permette di prepararmiad affrontare
con successo un mondo sempre più internazionale e in continua evoluzione.

Naomi Vitiello – Letteratura Inglese/Scrittura Creativa (Classe del 2025)
Città: Milano, Italia
Frequentare la John Cabot University è un’esperienza incredibilmente arricchente.
Essere circondata da persone provenienti da tutto il mondo, ognuna con prospettive
uniche, mi stimola a pensare in modo diverso e mi spinge a crescere sia a livello
accademico che personale. Questo ambiente dinamico non solo sta plasmando la mia formazione,
ma mi sta anche aiutando a scoprire chi sono davvero.